
Il tratto di costa che conduce a Santa Maria di Leuca offe un panorama fra i più belli d’Italia: la litoranea si snoda sulla costa alta e frastagliata fra gli oleandri in fiore, in un susseguirsi di leggere salite e discese. Il mare lambisce le mille cavità nascoste nella roccia, dove baie e piccoli fiordi offrono riparo alle imbarcazioni sorprese dal vento. Eccoci arrivati al Ciolo, un bellissimo fiordo oggi attraversato da un ardito ponte. Pochi chilometri prima di giungere all’estremo sud d’Italia, dove Mar Adriatico e Mar Ionio sono idealmente divisi da questo lembo di terra. Tutta la costa che precede e segue il Capo di Santa Maria di Leuca è splendida e per la varietà del suo litorale accontenta tutte le esigenze. E’ possibile prendere il sole su spiagge di sabbia bianca per poi spostarsi e in pochi minuti raggiungere alte coste per un tuffo nel blu più profondo. Leuca, bianca signora del mare, racchiude ancora misteri nelle grotte che si aprono nella costa rocciosa.